Vendere oro usato è un passo significativo, che spesso solleva domande sui dettagli pratici della transazione. Tra i dubbi più comuni c’è spesso la preferenza di ricevere il pagamento in …

vendere, comprare e investire in preziosi
vendere, comprare e investire in preziosi
Vendere oro usato è un passo significativo, che spesso solleva domande sui dettagli pratici della transazione. Tra i dubbi più comuni c’è spesso la preferenza di ricevere il pagamento in …
Nell’immaginario collettivo i compro oro, sia fisici che quelli che operano online, sono il posto giusto solo per coloro che hanno dell’oro usato da vendere. Invece anche la vecchia argenteria, …
Ti sarà capitato sicuramente di avere nel cassetto degli orecchini di oro spaiati che non usi più oppure di trovare un braccialetto troppo piccolo o qualsiasi altro oggetto in metallo …
L’oro puro viene indicato con la cifra di 24 carati. È una lega molto morbida e difficilmente conserverebbe la forma, quindi solitamente i gioielli vengono creati con dell’oro in un’altra …
Da quando, nel 2009, la crisi economica mondiale ha iniziato a farsi sentire nei confronti delle famiglie italiane, un effetto dei più visibili È stato quello di vedere moltiplicarsi nelle …
L’oro è uno tra i metalli più preziosi al mondo, e questo sicuramente per la rarità ma anche e soprattutto per le caratteristiche fisiche che lo rendono unico nel panorama …
Chimicamente l’oro appartiene alla categoria dei metalli di transizione. Il suo simbolo chimico è Au ed il suo numero atomico è 79. Fin dall’antichità è considerato come un metallo molto …
La quotazione dell’oro viene stabilita in maniera ufficiale a Londra, due volte ogni giorno, alle dieci della mattina e alle tre del pomeriggio ora locale. La cifra viene poi diffusa …
Vendere oro è un’operazione verso la quale sempre più persone si rivolgono; non a caso negli ultimi anni i negozi di compro oro sono esponenzialmente cresciuti di numero. Tra vecchi …
Stando alle previsioni degli analisti finanziari il trend positivo dell’oro in questo 1° trimestre dell’anno, è motivato sopratutto da tre buone ragioni: 1) il rallentamento dei mercati, 2) il riposizionamento …